In un’epoca in cui il lavoro a distanza si sta diffondendo a dismisura, è diventato essenziale e imprescindibile dotarsi della firma digitale.
Grazie ad essa è possibile snellire e dematerializzare le pratiche aziendali, nonché proteggere tutti i dati inviati online.
Infatti, si tratta dell’equivalente elettronico della firma autografa tradizionale che, attraverso meccanismi di chiavi crittografiche, consente di garantire l’autenticità di documenti informatici e l’identità del firmatario.
La firma digitale può essere richiesta da tutti i cittadini, purché maggiorenni e che dispongano di un codice fiscale e di un documento di identità anche se stranieri
Per le imprese, i professionisti e i dirigenti con poteri di firma della Pubblica Amministrazione, la firma digitale rappresenta uno strumento assolutamente indispensabile; chiunque abbia poteri di rappresentanza non può non possedere un simile dispositivo che permette di poter firmare tutti i documenti digitali, con piena efficacia dal punto di vista legale.