Il Catasto urbano è il registro pubblico nel quale sono censiti terreni e fabbricati ed come questi sono correlati con il territorio; in sostanza è un inventario che oltre a definire la natura dell’immobile ne indica anche la localizzazione. Inoltre il catasto fornisce anche informazioni sulla proprietà è ma non ha un valore legale ovvero tecnicamente non ha valore probatorio (Infatti oggi sono migliaia gli immobili intestati a persone decedute o sbagliate).
L’unico strumento che è in grado di certificare la proprietà o la presenza di diritti diversi (usufrutto, ipoteca, ecc) è la Conservatoria, sul quale sono tracciati tutti i cambi di stato.
In sostanza mentre la proprietà per il catasto è un elemento secondario ovvero è una delle proprietà del bene in quanto l’obiettivo primario è quello di individuare il bene e le sue caratteristiche intrinseche, la conservatoria ha l’obiettivo di certificare chi può reclamare dei diritti (e quindi anche doveri) sul bene