Descrizione
A seguito del codice del terzo settore approvato nel 2017 è stato istituito l’apposito registro denominato RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore); a seguito dell’entrata in funzione del Registro (23 Novembre 2021) tutti gli Enti interessati possono (non è un obbligo) iscriversi a questo registro speciale. Tuttavia durante la fase di avvio del registro per alcuni enti che alla data di partenza del registro erano già costituiti sono previste delle particolari situazioni (nello specifico le APS, le ODV, le imprese sociali e le ONLUS) in tal caso si prega far riferimento alla pagina di servizio. Il cliente che ritiene di doversi iscrivere ma non vuole cimentarsi nella procedura telematica può rivolgersi a noi ad esclusione degli Enti riconosciuti per i quali è obligatorio rivolgersi al notaio. Il servizio base consiste:
a) fornire una check list delle cose che il cliente deve predisporre
b) trasmissione della domanda
Pertanto noi non entriamo nel merito dei contenuti e ne entriamo nel merito delle decisioni che il registro prenderà; nel caso in cui invece il cliente si aspetta una consulenza di carattere più generale ovvero di entrare nel merito dei contenuti (ad esempio la conformità dell’atto costitutivo; la verifica se l’ente rientra nei parametri previsti dal codice, la convenienza o meno di entrare nel RUNTS ovvero rimanerne fuori) si tratta di un altro servizio di consulenza specialistica che sarebbe meglio affidare al proprio professionista di fiducia; qualora non ci fossero dei problemi ci rendiamo disponibili a formulare un offerta