Descrizione
Il cambio residenza è una procedura che consente ad un qualsiasi cittadino (italiano e non) di dichiarare il luogo ove dimora abitualmente. Questo adempimento si differisce dal Domicilio in quanto quest’ultimo rappresenta il luogo ove ci sono gli interessi di tipo economico (esempio vivo a Roma ma ho domicilio a Miliano in quanto li ho la sede della mia azienda). Ogni cittadino quindi che cambia indirizzo deve darne comunicazione al Comune di arrivo; sarà quest’ultimo che comunicherà al comune di partenza il cambio in modo che quest’ultimo possa rimuovere il cittadino dalla propria anagrafica ed annotare la destinazione.
La procedura è oramai disponibile on line con lo SPID attraverso il sito del Ministero degli Interni per la maggior parte dei comuni, per Roma la procedura è online e va fatta su sito specifico del Comune.
Si precisa che il cambio di residenza non prevede un automatismo in base al quale è sufficiente la comunicazoni per ottenere la residenza; il comune deve verificare prima che questo sia vero e questo lo fà in due modi: il primo puramente formale ovvero attraverso la documentazione allegata alla domanda che dimostri il diritto di vivere in quell’abitazione (atto notarile di acquisto, contratto di affitto o di comodato, contratto di ospitalità, ecc) e l’altro attraverso un controllo effettuato dai vigili urbani (qualora non vi trovassero lasceranno un avviso cosichè uno si possa presentare presso i loro uffici per le verifiche del caso). Una volta chiuso l’iter l’Ente potrà accettare la domanda e di conseguenza trasmettere al comune di partenza l’effettivo cambio oppure potrà rigettare la richiesta dandone motivazione; ovviamente il cittadino ha possibilità di fare ricorso. Automaticamente se dichiarato il cambio di residenza viene comunicato anche alla motorizzazione per il cambio sulla patente ed al Pra per quanto concerne gli autoveicoli
Perchè rivolgersi a noi:
Non certamente per la complessità ma semplicemente per evitare di perdere tempo nella predisposizione della domanda, nella verifica della documentazione e soprattutto nel monitorare costantemente l’esito. Inoltre vi aiutiamo a recuperare i documenti necessari per dimostrare il diritto a risiedere in quell’abitazione, in caso di rigetto, se ne sussistono le condizioni, vi supportiamo nel trovare una soluzione
In ultimo, cosa non meno impegnativa, provvediamo a dare comunicazione all’AMA per le variazioni del caso per quanto attiene la TARI (tassa rifiuti urbani).
Perchè importante verificare la correttezza della documentazione?
I tempi di lavorazione a Roma sono molto lunghi accorgersi dopo 6 mesi che la residenza non si può avere può comportare danni ingenti; si pensi ad esempio nel caso che non si faccia il cambio di residenza nei termini previsti dalla legge per il diritto alle agevolazioni prima casa.