Descrizione
Ogni agente di commercio deve iscriversi all’Enasarco; l’iscrizione deve essere effettuata prima che l’agente sottoscriva il contratto di agenzia con l’impresa proponente; sarà poi quest’ultima a registrare il contratto e a pagare i contributi. L’agente è tenuto ad iscriversi sia se opera come ditta individuale sia come società; in tal caso l’agente deve avere un ruolo che gli conferisce il potere di rappresentanza come quello di amministratore. L’iscrizione è gratuita ed il versamento dei contributi è effettuato dalle società proponente, ovvero l’impresa che ingaggia l’agente, sulla base delle provvigioni maturate. L’agente una volta iscritto riceverà le credenziali ed il codice Enasarco assegnato da riportare nei contratti con le società proponenti ed in ogni comunicazione con l’Ente previdenziale. L’agente è tenuto anche a comunicare all’Enasarco anche la cessazione dell’attività