Descrizione
La risoluzione di un contratto di locazione consiste in quella procedura attraverso il quale una delle parti comunica a l’altro l’intenzione ad interrompere la durata del contratto prima della scadenza naturale; generalmente questa facoltà è concessa esclusivamente al conduttore, previo congruo preavviso ; mentre tale facoltà è concessa alla parte locatrice solo in casi molto eccezionali. Ovviamente nel caso di termine naturale del contratto, nulla deve essere comunicato all’agenzia dell’Entrate. Si ricorda che dette comunicazioni devono avvenire sempre con raccomandata o per PEC e devono essere registrate presso l’agenzia delle Entrate entro 30 giorni dall’avvenuta comunicazione che non necessariamente decorre dalla da di cessazione effettiva ( ad esempio io comunico il 1 giugno che dal 1 prossimo 1 gennaio lascio l’immobile; la comunicazione deve avvenire entro il 30 Giugno e non il 31 Gennaio dell’anno successivo). Per quanto attiene il pagamento delle imposte di registro e di bollo; nulla è dovuto in caso di cedolare secca; diversamente se le imposte sono state già onorate si paga solo l’imposta fissa e le marche da bollo (vedi informazioni aggiuntive) in tal caso il cliente deve fornire l’IBAN sul quale l’Agenzia delle Entrate provvederà ad addebitare le tasse; è necessario considerare che l’addebito può avvenire su un unico conto corrente in quanto non può essere diviso tra le parti; qualora sia indispensabile che ciascun contraente paghi la sua parte allora è necessario procedere tramite la ns. agenzia che raccoglierà le somme dei singoli contraenti e provvederà a pagare le imposte per conto dei contraenti.A seguito dell’avvenuta registrazione il cliente riceverà la ricevuta emessa dall’agenzia con il numero di contratto. Il costo è riferito esclusivamente per la registrazione telematica