Contratti locazione con firma remota

Premessa Portiamo a tua conoscenza che da oggi puoi continuare a registrare i contratti con noi avendo a disposizione il servizio di sottoscrizione dei contratti con firma elettronica avanzata e se ancora non lo fai puoi trovare una scusa per cominciare. Perchè? questo ti consentirà di evitare che conduttore e locatore si debbano necessariamente incontrare…

Celebrazione 10 anni di attività

Con grande piacere ti comunichiamo che nel mese di Settembre la nostra impresa compie dieci anni di attività. All’inizio, sola con mio padre, quell’ufficio mi pareva gigantesco ma presto ha cominciato a riempirsi di clienti e abbiamo avuto bisogno di nuovi collaboratori. Prima è arrivata mia sorella Giulia, poi Shiela, Khalil, Alessia, Maria Luisa, Valeria,…

Firma Digitale (Qualificata) disconosciuta in quanto scaduta

Premessa Un ente disconosce la firma digitale apposta su un documento adducendo che il certificato non è più valido. E’ possibile una cosa del genere? E’ un abuso? Ci sono delle contromisure? Cerchiamo di fare chiarezza su un problema piuttosto importante anche se non particolarmente diffuso e per farlo parleremo proprio di un caso specifico…

Atto Pubblico, scritture private autenticate, firma digitale, registrazione atti privati

Quante volte ci siamo chiesti ma perchè devo andare dal notaio o perchè devo andare a farmi autenticare la firma, ma perchè mi chiedono la firma digitale. A questo punto è legittimo domandarsi ma nel nostro orientamento quanti tipi di atti esistono e quali sono le differenze? Gli atti si distinguono in due categorie a…

Certificati di firma digitale revocati dopo il 31-12-2022

Il giorno 21-12-2022 l’OCSI (L’organismo di certificazione della sicurezza informatica) ha diramato un avviso in base al quale i chip utilizzati per la firma digitale, per i quali si ipotizzava la revoca a decorrere dal 1 Gennaio 2023, hanno acquisito la certificazione di sicurezza e pertanto potranno essere utilizzati oltre il 31 Dicembre 2022.  Alla…